Primavera 2022 – Salerno Classica Rassegna
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus
Le scuole viennesi
Rassegna Primavera
La primavera musicale di Salerno Classica si apre con due concerti dedicati alla prima scuola e alla seconda scuola Viennese, due momenti musicali altissimi ed estremamente contrastanti.
La Vienna della perfezione stilistica e formale di Haydn, Schubert si scontrerà con la rivoluzione e la dissoluzione dei canoni classici operata da Schönberg e dagli altri compositori di inizio ‘900

L'Ottetto di Schubert
Omaggio al grande compositore viennese con una delle sue opere più amate.
Interpreti
Violini: Giuseppe Carotenuto, Lorenza Maio
Viola: Martina Iacò
Violoncello: Francesco D’Arcangelo
Contrabbasso: Luigi Lamberti
Clarinetto: Giuseppe Cataldi
Fagotto: Fabio Marone
Corno: Luca Martingano



La prima e la seconda scuola Viennese:
Haydn Concerto per Violoncello e Orchestra
Schönberg Verklärte Nacht
Un confronto serrato tra la prima e la seconda scuola musicale viennese tra classicismo e post romanticismo poetico.
Interpreti
Ensemble Lirico Italiano (orchestra d’archi)
Direttore: Francesco D’Arcangelo
Violoncello: Danilo Squitieri



L'Ottetto di Schubert
Omaggio al grande compositore viennese con una delle sue opere più amate.
Interpreti
Violini: Giuseppe Carotenuto, Lorenza Maio
Viola: Martina Iacò
Violoncello: Francesco D’Arcangelo
Contrabbasso: Luigi Lamberti
Clarinetto: Giuseppe Cataldi
Fagotto: Fabio Marone
Corno: Luca Martingano
La prima e la seconda scuola Viennese:
Haydn Concerto per Violoncello e Orchestra
Schönberg Verklärte Nacht
Un confronto serrato tra la prima e la seconda scuola musicale viennese tra classicismo e post romanticismo poetico.
Interpreti
Ensemble Lirico Italiano (orchestra d’archi)
Direttore: Francesco D’Arcangelo
Violoncello: Danilo Squitieri
08 MAGGIO | Ore 21:00
Chiesa di San Giorgio
via Duomo, 19 84121 SA
L'Ottetto di Schubert
Omaggio al grande compositore viennese con una delle sue opere più amate.
Interpreti
Violini: Giuseppe Carotenuto, Lorenza Maio
Viola: Martina Iacò
Violoncello: Francesco D’Arcangelo
Contrabbasso: Luigi Lamberti
Clarinetto: Giuseppe Cataldi
Fagotto: Fabio Marone
Corno: Luca Martingano



10 GIUGNO | Ore 20:00
Chiesa di San Giorgio
via Duomo, 19 84121 SA
La prima e la seconda scuola Viennese:
Haydn Concerto per Violoncello e Orchestra
Schönberg Verklärte Nacht
Un confronto serrato tra la prima e la seconda scuola musicale viennese tra classicismo e post romanticismo poetico.
Interpreti
Ensemble Lirico Italiano (orchestra d’archi)
Direttore: Francesco D’Arcangelo
Violoncello: Danilo Squitieri



Artisti

Ensemble Lirico Italiano
Ensemble Lirico Italiano

Danilo Squitieri
Danilo Squitieri

Francesco D'Arcangelo
Francesco D'Arcangelo
Prossimi Eventi






In collaborazione con

L
L
L

L
L
L
L
L

L
L
lo